https://marcomoraci.it/

Sindrome di Poland

Informazioni sull'intervento

Tale sindrome prende il nome dal chirurgo britannico (Alfred Poland) che per primo la descrisse ed è una malattia rara che colpisce un bambino ogni 20/30 mila ed è caratterizzata da anomalie unilaterali che colpiscono i muscoli del torace o di un arto superiore, generalmente quello destro.

Le malformazioni possono interessare i muscoli del gran pettorale, le costole, il torace, le braccia e le dita. Ad oggi non si conosce la causa della sindrome di Poland anche se si suppone possa essere una malattia di tipo genetico.

Durata

Due ore

Anestesia

Generale

Ripresa

Cinque giorni

Controllo

Un mese dopo la rimozione dei punti

I risultati

Le malformazioni sono tali da inibire un corretto sviluppo psicofisico dei bambini affetti, tanto che una corretta educazione consente di sviluppare attività manuali anche nei portatori delle malformazioni più gravi.

Il trattamento è chirurgico e si avvale dell’utilizzo di tecniche di chirurgia plastica ricostruttiva che prevedono lembi, innesti chirurgici e protesi permanenti .

Ogni caso affetto dalla sindrome di Poland dovrà essere valutato attentamente per poter scegliere la tecnica chirurgica più opportuna.

it_ITItalian