Si applica una pomata anestetica circa 30-40 minuti prima del trattamento.
Si utilizza acido ialuronico con tecnologia V-cross perché ha maggiori capacita volumizzanti ed è più duraturo dei normali acidi ialuronici.
La tecnica prevede che le punture vengano eseguite in modo verticale rispetto al vermiglio e non in senso orizzontale come nelle tecniche classiche.
Il trattamento dura solitamente 15-20 minuti dopo i quali si applica del ghiaccio per ridurre gonfiore e lividi.
La durata del risultato può variare dai 5 ai 7 mesi in base al paziente.
I rischi sono molto lievi e vanno da gonfiore e lividi che possono durare 2-3 giorni
Infezione se il trattamento non è effettuato in condizioni di sterilità
Necrosi cutanea se l’operatore è inesperto e sbaglia il piano anatomico di infiltrazione.
CONTROINDICAZIONE ASSOLUTA è la presenza di Herpes Zoster.
In caso di pazienti portatori di Herpes il trattamento potrà essere effettuato solo previa assunzione di farmaci antierpetici per 48 ore prima del trattamento.
Nulla!
Le vostre labbra torneranno esattamente come prima!
Si può dissolvere il prodotto in pochi minuti utilizzando un enzima chiamato IALURONIDASE
Nulla di grave ma il prodotto potrebbe durare di meno
Si se il prodotto utilizzato in passato era acido ialuronico
No se il prodotto utilizzato in precedenza era sintetico come silicone, artecoll, aquamid o altro.
In questi ultimi casi converrà rimuovere prima chirurgicamente il prodotto residuo e poi a guarigione avvenuta re intervenire con acido ialuronico
Si ma non conviene utilizzarli per le labbra. I prodotti sintetici di media-lunga durata possono infatti provocare complicanze a lungo termine.