Peeling

Informazioni sul trattamento

è un trattamento di medicina estetica per levigare e migliorare la cute. Il peeling chimico del volto è un trattamento che stimola l'esfoliazione ed il conseguente ricambio della pelle. Attraverso la rimozione delle cellule morte dello strato corneo si ottiene una accelerazione del ricambio cellulare che avviene già normalmente nel derma. In questo modo si provoca un'infiammazione che attiva la produzione di collagene ed elastina. I peeling possono essere superficiali o profondi.

I risultati

Patologie ed inestetismi che si possono trattare con il peeling:

– cheratosi;
– cicatrici ed acne;
– smagliature;
– rosacea;
– discromie;
– dermatite seborroica;
– radiodermiti.

Tempi di guarigione: dai 7 ai 14 giorni in funzione del prodotto utilizzato e della sua concentrazione.

Disagi:  rossore per qualche giorno dopo il trattamento;
esfoliazione della pelle per 8-10 giorni.

Rischi:
Rare infezioni o esiti cicatriziali.

Sostanze utilizzate:
– acido glicolico;
– acico tricoloroacetico;
– resorcina;
– acido retinoico;
– 5-fluorouacil (5-fu);
– acido salicilico;
– acido piruvico;
– alfa-idrossiacidi;
– Jessner’s solution;
– fenolo;
– acido ascorbico;
– acido lattico;
– acido tioglicolico o metacarpato acetico;
– peeling HPP;
– peeling alfa beta complex;
– peeling aciro mandelico;
– peeling yellow peel;
– peeling blue peel (obagi).

Preparazione al peeling:
nelle due settimane precedenti bisogna utilizzare dei prodotti adatti a preparare la pelle.