Macs Face Lift

Informazioni sull'intervento

Questa tecnica, inventata dal chirurgo belga Patrick Tonnard, prevede l'utilizzo di fili di sospensione per tirare i muscoli del viso e del collo e la rimozione della cute in eccesso nelle aree in questione.

A differenza del lifting totale cervico-facciale tale tecnica, sebbene sia sempre una tecnica a cielo aperto, richiede un minor scollamento dei piani sottocutanei senza tuttavia scollare i piani sottomuscolari.
Quindi è meno invasiva, comporta meno rischi intraoperatorii ed una cicatrice più piccola rispetto al classico LIFTING CERVICO-FACCIALE.

Durata

2 ore

Anestesia

Locale/Totale

Ricovero

1/2 notti

Controllo

Un mese dopo la rimozione dei punti

I risultati

Il MACS LIFT trova giusta indicazione in quei pazienti che hanno un cedimento solamente a carico della parte bassa del viso e del collo.
Tale intervento dura circa 1 ora e trenta; può essere eseguito in anestesia locale con sedazione o in anestesia totale.
La/il paziente può essere dimesso il giorno dopo l’intervento.

Post Operatorio

Il decorso prevede una settimana di relativo riposo durante la quale il paziente dovrà indossare una fasciatura elastica intorno al viso e alla testa a protezione delle cicatrici La prima visita di controllo sarà fissata ad una settimana dall’intervento.
Si consiglia terapia antalgica/antibiotica/antinfiammatoria per 5 giorni.

IL MACS LIFT è una tecnica che rappresenta un ottimo compromesso per chi vuole raggiungere ottimi risultati senza affrontare i rischi di un LIFTING TOTALE CERVICO-FACCIALE.