È un intervento chirurgico che prevede l’aspirazione di tessuto adiposo autologo ed il suo riposizionamento in altre aree corporee.
Molte volte il corpo umano presenta difetti di forma o di volume dei tessuti molli che possono essere corretti riempiendo e volumizzando attraverso l’iniezione di piccole quantità di tessuto adiposo del nostro stesso corpo (autologo).
Il lipofilling è una metodica utilizzata sia in chirurgia plastica che in altre discipline chirurgiche ed è sicuramente una delle tecniche che ha maggiormente rivoluzionato la chirurgia negli ultimi 20 anni.
Innestando grasso prelevato da altre parti del nostro corpo si potranno risolvere con un solo intervento sia gli inestetismi delle aree con adipe in eccesso che quelli dovuti a mancanza di volume: SENO, VISO, LABBRA, ZIGOMI, RUGHE, GLUTEI, MANI, INESTETISMI GENERATI DA PROCEDURE CHIRURGICHE SBAGLIATE QUALI LIPOSUZIONI O MASTOPLASTICHE E TUTTI I DIFETTI DEI TESSUTI MOLLI. Queste sono tutte aree che potranno essere migliorate con il LIPOFILLING.
L’intervento di lipofilling viene eseguito in anestesia locale utilizzando piccole cannule di aspirazione. Una volta aspirato il tessuto adiposo verrà centrifugato e trattato con appositi strumenti che lo renderanno pronto per essere reinnestato la dove servirà. Questa metodica può essere eseguita singolarmente o anche in combinazione con altri interventi e rappresentare quindi un intervento di completamento o rifinitura al fine di perfezionare il risultato chirurgico.
Può essere utilizzato ad esempio in combinazione con interventi di mastoplastica estetica o ricostruttiva per migliorare la forma del seno o anche per coprire meglio le protesi mammarie rendendo più naturale il risultato chirurgico (Mastoplastica Ibrida) o anche correggendo difetti come RIPPLING o WRINKLING (superficializzazione della protesi mammaria che diventa più palpabile o visibile)
Può essere utilizzato per correggere difetti generati da precedenti interventi di liposuzione che abbiano generato irregolarità o veri e propri buchi nelle aree trattate restituendo regolarità a cute e sottocute.
Donne con addome adiposo e seno cascante con deficit del décolleté possono avere enorme beneficio dall’ intervento di lipofilling in quanto l’addome potrà essere completamento svuotato dal tessuto adiposo in eccesso che una volta rimosso potrà essere riutilizzato per riempire il décolleté e ripristinare quindi la silhouette
Potrà essere utilizzato per riempire rughe o ringiovanire le mani rimpolpandole in quei punti in cui l’età ha lasciato il suo segno.
È un’intervento relativamente indolore che comporta lieve gonfiore e lividi delle aree trattate che si riassorbiranno dopo pochi giorni dall’esecuzione, non comporta cicatrici visibili.
Se indicato per piccole quantità potrà essere eseguito in ambulatorio chirurgico con anestesia locale in caso invece di grandi quantità dovrà essere eseguito in sala operatoria in quanto potrebbe essere necessario sedare il paziente.
Il Lipofilling non comporta complicanze importanti se non quelle di ogni intervento di piccola chirurgia ossia: lividi, edema, alterazioni transitorie della sensibilità cutanea, asimmetrie, riassorbimento parziale del tessuto adiposo innestato.
Il lipofilling può essere adottato per varie parti del corpo: per esempio per ringiovanire le mani e il volto, ma anche per correggere una atrofia tissutale localizzata. Questo trattamento, inoltre, permette di modificare il profilo di diverse parti del viso: