L’intervento di lifting del sopracciglio può essere eseguito con tecniche diverse, tuttavia ad oggi la migliore è quella endoscopica.
Il lifting endoscopico del sopracciglio viene eseguito interamente con apposito endoscopio che viene inserito attraverso delle piccole incisioni a livello del cuoio capelluto, quindi con assenza totale di cicatrici.
Durante l’intervento i muscoli del sopracciglio verranno riposizionati più in alto ed ancorati con delle piccole viti in titanio o con punti di sutura.
Tale tecnica riveste oggi un ruolo chiave per il ringiovanimento facciale e può essere eseguita da sola o in combinazione con altre procedure di lifting viso/collo.
Il risultato è permanente ed il decorso postoperatorio è molto semplice ed indolore. Non ci sono punti di sutura da rimuovere in quanto riassorbibili.
Si dovrà semplicemente indossare una fascia per capelli per qualche giorno.
Assenza di lividi o gonfiore importante.
I pazienti potranno lamentare talvolta un leggero mal di testa per qualche giorno.
Terapia antibiotico/antalgica/antinfiammatoria è obbligatoria.