Lifting del Sopracciglio

Informazioni sull'intervento

La posizione del sopracciglio riveste un ruolo chiave nell'estetica dello sguardo.

Oggi sempre più uomini e donne ricorrono all'estetista e alla medicina estetica per modellare o innalzare le sopracciglia in modo da ottenere un occhio più aperto e luminoso.

Un buon risultato si può ottenere grazie ad'iniezioni di tossina botulinica eseguite da mani esperte, tuttavia la soluzione migliore e più duratura per ottenere un buon risultato è quella chirurgica.

Durata

30-90 minuti

Anestesia

Locale o Generale in base al caso

Ripresa

5 Giorni

Controllo

1 mese dopo la rimozione dei punti

Risultati

L’intervento di lifting del sopracciglio può essere eseguito con tecniche diverse, tuttavia ad oggi la migliore è quella endoscopica.
Il lifting endoscopico del sopracciglio viene eseguito interamente con apposito endoscopio che viene inserito attraverso delle piccole incisioni a livello del cuoio capelluto, quindi con assenza totale di cicatrici.

Durante l’intervento i muscoli del sopracciglio verranno riposizionati più in alto ed ancorati con delle piccole viti in titanio o con punti di sutura.

Tale tecnica riveste oggi un ruolo chiave per il ringiovanimento facciale e può essere eseguita da sola o in combinazione con altre procedure di lifting viso/collo.

Post Operatorio

Il risultato è permanente ed il decorso postoperatorio è molto semplice ed indolore. Non ci sono punti di sutura da rimuovere in quanto riassorbibili.
Si dovrà semplicemente indossare una fascia per capelli per qualche giorno.
Assenza di lividi o gonfiore importante.

I pazienti potranno lamentare talvolta un leggero mal di testa per qualche giorno.

Terapia antibiotico/antalgica/antinfiammatoria è obbligatoria.