Addominoplastica

Riproduci video

Informazioni sull'intervento

È l'intervento maggiormente richiesto in seguito a gravidanza o a perdite importanti di peso e/o in caso di diastasi addominale.

È anche chiamato apronectomia che significa rimozione del "grembiule" cutaneo addominale che spesso è presente appunto in seguito a gravidanza o a dimagrimento. Chi lo richiede vuole eliminare la pelle cascante e riavere un addome tonico e giovane. L'addominoplastica può interessare una fascia di età molto ampia, dai giovani ai più anziani. In base al quantitativo di tessuto da rimuovere si potrà parlare di addominoplastica o miniaddominoplastica.

Durata

2-3 ore

Anestesia

Totale

Ripresa

4 settimane ritorno alla normalità
6/8 settimane ripresa attività sportiva (con guaina contenitiva)

Ricovero

1/2 notti

I risultati

L’addominoplastica prevede una cicatrice chiamata bisiliaca perché va appunto da una cresta iliaca all’altra, tale cicatrice cade spesso alla stessa altezza della cicatrice utilizzata per il parto cesareo, in questi casi si potrà quindi riutilizzare la cicatrice cesarea evitandone un’altra.

Attraverso tale incisione si potrà rimuovere tutto l’adipe e la cute in eccesso e si potrà anche lavorare sulla fascia dei muscoli retti addominali: in tali pazienti infatti è spesso presente una diastasi (separazione) dei muscoli retti addominali che determina un aspetto globoso dell’addome. Talvolta possono anche esser presenti vere e proprie ernie che potranno essere riparate durante questo stesso intervento.

Lavorando sulla fascia dei muscoli retti addominali li si potrà ottenere un addome più piatto ed una riduzione del punto vita. L’ombelico verrà riposizionato là dove era prima senza alcuna cicatrice visibile. Nel caso della miniaddominoplastica ci si limiterà invece alla rimozione della cute in eccesso senza riposizionamento dell’ombelico.

Qualora in presenza di grandi quantità di tessuto adiposo l’addominoplastica potrà essere combinata ad interventi di liposuzione ottenendo un rimodellamento ulteriore della silhouette.

Questo intervento dura dalle 2 alle 3 ore in base al caso, viene eseguito in anestesia totale e prevede una o due notti di ricovero. Il decorso postoperatorio comporta la rimozione dei punti di sutura dopo 14 giorni; 4 settimane prima di tornare al lavoro e alla vita di tutti i giorni; 6-8 settimane per tornare all’attività fisica durante le quali si dovrà utilizzare una guaina contenitiva. L’intervento è di grande successo e ridona armonia ed un aspetto tonico e giovane a chi ne ha bisogno.

Nel caso della miniaddominoplastica la cicatrice sarà più piccola, il ricovero è solo per una notte e il decorso post-operatorio più breve.

Post Operatorio

Riposo assoluto per 2 settimane; stare seduti o a letto quanto più possibile; non bagnare l’addome; indossare la guaina fasciante giorno e notte per 6 settimane; assumere i farmaci prescritti.

Prima visita di controllo dopo 1 settimana durante la quale verrà cambiata la medicazione.

Seconda visita di controllo dopo 2 settimane durante la quale verranno rimossi i punti di sutura e dopo la quale si potrà tornare al lavoro.

Terza visita di controllo dopo 4-6 settimane dopo la quale si potrà tornare alla vita di tutti i giorni, attività fisica sportiva inclusa.

Ultima visita di controllo dopo 6 mesi.

 

Riproduci video